Le mille città del Sud


menu Sud


Abruzzi

Lanciano

 

Posta a metà strada tra le pendici orientali della Maiella e la distesa azzurra dell'Adriatico, Lanciano è una fiorente cittadina che conserva nel nucleo antico il suo carattere medievale. “Lanciano è linea di confine tra l'Abruzzo montano e marinaro, nel paesaggio come nei caratteri culturali. La duplicità scritta nella collocazione geografica è anche il filo conduttore della vicenda storica, in cui spirito mercantile e misticismo camminano fianco a fianco [1] .

La sua fondazione risale all'epoca dei Frentani, di cui divenne la capitale. In epoca romana, fin dal VI secolo a.C., Anxanum era già universalmente famosa per le sue fiere in onore di Apollo che, nel periodo imperiale, erano chiamate Nundinae. L'importanza dei mercati di Lanciano (si vendevano tra l’altro i famosissimi aghi, ricercati per la loro perfezione) durò nei secoli, conoscendo il massimo splendore tra il Quattrocento e il Cinquecento, tanto da far promulgare dai re di Napoli dei privilegi fiscali per i mercati di Lanciano, ed assegnarne la vigilanza ad un Mastrogiurato appositamente eletto. La città crebbe così in prosperità nello spirito di libertà, lo stesso che in tempi molto più recenti la portò a insorgere contro gli occupanti nazi-fascisti, scrivendo una delle pagine più belle della Resistenza.

Nella parte più antica della cittadina, s'incontra la duecentesca chiesa di Santa Maria Maggiore, il più importante esempio abruzzese di stile gotico francese che offre al visitatore l’incanto delle forme cistercensi-borgognone. La chiesa fu infatti iniziata nel 1227 e trasformata agli inizi del Trecento da Francesco Petrini che si avvalse di maestranze borgognone, in omaggio ai re angioini di Napoli, che finanziarono l’opera. Al Petrini si deve il portale preceduto da scalinata e riccamente decorato da colonnine e archi, e sormontato da un grande rosone. Elaboratissima è la grande rosa che sovrasta il più semplice portale destro, del XIII secolo. Nella sagrestia è conservata una grande Croce argentea, capolavoro di Nicola da Guardiagrele.

Non lontano dalla trama minuta dei "vichi", si possono vedere tratti delle antiche mura aragonesi erette a difesa della città: Porta San Biagio e le due Torri Montanare affacciate sulla Maiella.

I quattro rioni del centro storico (Lancianovecchia, Borgo, Sacca e Civitanova) si dipartono dalla Corte Anteana, il baricentro della città dominato dalla Torre Civica. Il palazzo de Crecchio ospita il Museo Frentano e la biblioteca comunale, dove si conservano opere medievali. Attigua è la chiesa gotica duecentesca di Sant’ Agostino, preceduta dalla torre campanaria della Candelora.

Costruito nel Duecento, il santuario di San Francesco conserva le reliquie del Miracolo eucaristico avvenuto nelI'VIII secolo, il primo ricordato dalla Chiesa.

La neoclassica cattedrale della Madonna del Ponte è dedicata alla patrona della città ed è così chiamata dalla statua ritrovata sotto l’antico ponte romano di Diocleziano: sul luogo, nel XV secolo, fu eretta la chiesa, poi trasformata. L'edificio ha una facciata incompiuta preceduta da un portico. Nell'interno si conservano, oltre alla statua della Madonna del Ponte, tele del XVIII e XIX secolo, gli affreschi di Giacinto Diana e arredi sacri.

Città di fiere e prodigi, Lanciano dal XV secolo coltiva anche un legame speciale con la musica: un rapporto che si dipana attraverso i madrigali di Ippolito Sabino e la vasta produzione settecentesca di Fedele Fenaroli, fino ai concerti dell'Estate Frentana e all'attività dell'Orchestra Sinfonica Giovanile.

Eventi: Lunedì di Pasqua: celebrazioni in ricordo del Miracolo. 23 dicembre: la "squilla", il rintocco che da inizio alle celebrazioni del Natale. 31 agosto: rievocazione dell'investitura del Mastrogiurato. 13 settembre: festa della Madonna del Ponte, Patrona della città, con processione contadina del Dono, offerta di grano e frutti nelle tradizionali conche di rame.


Note

[1] Ulisse, la Rivista di bordo dell’Alitalia


Pagine correlate

Fonti e riferimenti

  • Ulisse, rivista di bordo dell’Alitalia

Centro Culturale e di Studi Storici "Brigantino - il Portale del Sud" - Napoli e Palermo admin@ilportaledelsud.org ®copyright 2008: tutti i diritti riservati. Webmaster: Brigantino.

Sito derattizzato e debossizzato