È un saggio sulla
figura del Maestro nelle diverse epoche e culture: nel mondo antico; nel
Cristianesimo e nell'Islam; nel Medioevo; nell'età umanistica e
rinascimentale; nell'età moderna e contemporanea. E' un contributo alla
riscoperta delle doti umane di colui che cura di educare e di migliorare
se stesso e, soprattutto come autorevole Maestro di vita, occupa una
posizione rilevante nella storia dell'educazione e della civiltà. Si
chiami Guru o Rabbi, sia il Sacerdote o l'Anziano, sia detto silenzioso
o profeta, saggio o filosofo, medico o giardiniere, direttore di
coscienza o ministro della natura, il Maestro è sempre colui che ha di
più ed è più grande perché il latino magis, da cui magister, significa
proprio di più. È questo, s’intende, un di più di umanità: l’educazione
e l’arricchimento di sé sono condizioni essenziali per poter divenire
guida saggia e colta, capace di dialogare e lasciare tracce indelebili
nell'animo dei discepoli, che possono ben dirsi figli proprio perchè da
siffatta guida ricevono il dono della "seconda nascita". C’è chi eleva
il Maestro a modello educativo ideale e finale; chi lo paragona al
padre, alla madre, al medico, al direttore di coscienza, al buon
giardiniere e all’ottimo compagno di viaggio; chi lo considera ministro
della natura, di cui conosce e imita le vie; chi gli attribuisce il dono
della parola che persuade perché arriva laddove è diretta; chi
grandemente lo rispetta e talora venera come persona eccezionale che non
si incontra facilmente. Certamente egli è un punto di riferimento
costante e mostra di agire con equilibrio all’interno di quella
relazione educativa che è essenzialmente rapporto umano fecondo, in cui
ciascuno può ricevere l’aiuto più valido nella ricerca di senso del
vivere e del sapere, nella costruzione della stessa identità personale.
Attingendo alle fonti della storiografia pedagogica e filosofica, la
ricerca si volge al pensiero degli Autori che maggiormente hanno
riflettuto sulla funzione magistrale e soprattutto indaga sull'opera dei
più insigni Maestri e fondatori di scuole in Occidente e in Oriente. Il
testo, completo di note ad ogni capitolo e di bibliografia generale, è
scritto in forma chiara e scorrevole.
Maria Rosa
Grillo, laureata in Pedagogia all’Università di Messina, insegna nella
scuola elementare. |