Editoriale del Portale del SudTaglio delle tasse, le conseguenze per il SudAlfonso Grasso I media vi hanno illustrato la legge finanziaria e l’emendamento “taglia-tasse”, sottolineandone vantaggi e svantaggi. La scorsa settimana, vi abbiamo illustrato gli effetti negativi relativi alla Sicilia, e non solo. Ma quali sono le conseguenze per il Sud? E se è vero che, in media, solo 4 cittadini su 10 risulteranno avvantaggiati dal taglio delle tasse, risparmiando un Euro al giorno, quanti di quei “quattro” abitano al Sud? Tentiamo di rispondere, utilizzando i dati del Tesoro. Come si evince dalla tab.1, i 6 italiani su 10 a cui non tocca nulla o quasi sono i meno abbienti ed i poveri, concentrati come noto al Sud, il cui reddito pro-capite è la metà del Nord. Dai dati riportati in tab.2, gli italiani chiamati a “coprire” il taglio delle tasse sono invece principalmente proprio quelli da Roma in giù, dove il reddito da pubblico impiego ha maggior incidenza, e da cui il Tesoro attende il 78% del gettito da condono edilizio. Inoltre il Sud soffrirà maggiormente, per la sua attuale debolezza finanziaria ed economica, dei tagli dei servizi e delle opere pubbliche connessi con le manovre del governo. Diamo ora uno sguardo alle tasse aumentate, o diminuite dalla legge finanziaria 2005 (tab.3): dal gioco dei “più” e dei “meno” saltano fuori aggravi ben più pesanti degli sgravi: nel 2005 gli italiani pagheranno 5,5 miliardi di Euro in più che nel passato, che scendono a “soli” 4,25 miliardi (tab.4)con il tanto decantato emendamento “taglia tasse”. Cosa avremo in cambio? Pagheremo più tasse quindi, che colpiranno di più il Sud. Passeremo da un sistema fiscale maggiormente basato su aliquote proporzionali al reddito, ad un altro in cui la raccolta è più imperniata sulle imposte indirette, sui condoni, sulle lotterie ecc. cioè su tariffe fisse, che non tengono conto delle diverse capacità contributive di ciascuno di noi. Intanto sono già aumentate le sigarette e il gasolio e molti pensionati si son visti ridurre la pensione da 470 a 412 euro in virtù dell'aumento del valore della rendita catastale. Un duro colpo al turismo del Sud verrà dall'aumento dei canoni demaniali delle spiagge (triplicati!): questo tributo sembra fatto apposta "contro" il Sud o, se preferite, "a favore" delle ricche regioni subalpine. Era lecito aspettarsi di più da un governo che ha avuto la fortuna di battere tutti i primati d’incasso erariale della storia d’Italia, grazie alle tasse sui carburanti e al raddoppio del gettito Iva per l’aumento dei prezzi. tab. 1 Risparmio derivante dall’emendamento (dipendente con coniuge e 2 figli a carico) Reddito | Risparmio Irpef in Euro | 5.000 | 0 | 7.700 | 0 | 10.000 | 0 | 12.500 | 0 | 15.000 | 332 | 17.500 | 315 | 20.000 | 315 | 22.500 | 442 | 25.000 | 569 |
tab. 2 Copertura dell’emendamento “tagliatasse” dati in milioni di Euro | 2005 | 2006 | 2007 | Condono edilizio | 2.000 | 0 | 0 | Tagli scuola | 57 | 241 | 333 | Blocco turn-over | 237 | 590 | 979 | Taglio trasferimenti a regioni | 0 | 400 | 510 | Taglio trasferimenti a imprese | 260 | 330 | 260 | Taglio tabella A (finanziaria) e tabella C (servizi) | 470 | 670 | 670 | Aumento imposte indirette, maggior gettito erariale, acconti tasse | 932 | 2.182 | 1.671 | Giochi e lotterie | 48 | 251 | 495 | Sigarette | 0 | 1.000 | 1.000 | Taglio a ministeri | 700 | 1.300 | 1.300 | Acconto da banche | 0 | 650 | 0 | Altro | 206 | 260 | 319 | TOTALE | 4.910 | 7.874 | 7.537 |
tab. 3 Gli effetti fiscali della finanziaria (art da 38 a 42) dati in milioni di Euro | 2005 | 2006 | 2007 | Revisione estimi catastali | 123,8 | 405,2 | 499,8 | Tarsu | 165 | 218 | 163,3 | Locazioni | 310,5 | 386,7 | 404 | Iva intracomunitaria | 190 | 190 | 190 | Studi di settore | 3.808 | 1.776 | 2.030 | Tasse su cooperative | 465,7 | 255,4 | 262,3 | Sigarette | 500 | 0 | 0 | Giochi e lotterie | 485 | 488,1 | 488,1 | Affrancamento riserve | 270 | 0 | 0 | Precompilazione F24 | 140 | 0 | 0 | Riscossione crediti | 350 | 350 | 350 | Iva erogatori pubblici | 291 | 0 | 0 | Proroga sgravi agricoltura | -628 | -73,1 | -47,9 | Iva ciclomotori | -175 | 10,3 | 16,2 | Agevolazioni autotrasportatori | -127,8 | 0 | 0 | Sgravi accise e altri | -530,4 | -136,3 | -57,1 | TOTALE algebrico AGGRAVI FISCALI | 5.537,8 | 3.870,3 | 4.298,7 |
tab. 4 Effetti fiscali della finanziaria + emendamento “tagliatasse” dati in milioni di Euro | 2005 | 2006 | 2007 | Irap | 0 | -496 | -582 | Ire | -4.261 | -6.690 | -5.982 | AGGRAVI FISCALI finanziaria | 5.537,8 | 3.870,3 | 4.298,7 | Condono edilizio | 2.000 | 0 | 0 | Aumento imposte indirette, maggior gettito erariale, acconti tasse | 932 | 2.182 | 1.671 | Giochi e lotterie | 48 | 251 | 495 | Sigarette | 0 | 1.000 | 1.000 | TOTALE algebrico AGGRAVI FISCALI (finanziaria + emendamento) | 4.256,8 | 117,3 | 900,7 |
dicembre 2004 |